
Cari Connazionali,
quella del 2 giugno è la più importante ricorrenza istituzionale del nostro Paese perché in questa data celebriamo la fondazione stessa della Repubblica, basata sui valori della libertà, della democrazia, dell'uguaglianza e della pacifica convivenza tra i popoli. Proprio quei valori, quindi, che ci uniscono profondamente al grande Paese che ci ospita, gli Stati Uniti.
Ecco perché per noi qui - e per le decine di milioni di persone che in un modo o nell'altro sono figlie sia dell'uno che dell'altro Paese - la festa nazionale assume un valore ancora più forte. Si tratta quindi anche di un'occasione per celebrare valori condivisi e una comune visione delle relazioni internazionali; un momento per festeggiare la profonda amicizia tra Italia e Stati Uniti.
Il 68mo anniversario della Repubblica diventa, all'estero, anche un'occasione per celebrare l'identità di italiani e di italo-americani, e di sentire l'orgoglio di discendere o provenire da un grande Paese e da una incomparabile cultura.
Ma non c'è cultura e non c'è identità senza lingua. Voglio cogliere l'occasione di questo mio messaggio per il 2 giugno per ribadire il mio appello a tutti - italiani, italo-americani ed italofili - per una grande mobilitazione per la promozione della lingua italiana negli Stati Uniti. Si tratta di una sfida che passa nell'immediato anche attraverso il definitivo ristabilimento – un volta raggiunta la sua autosostenibilità – dell'esame di Advanced Placement di Italiano. Ci stiamo avvicinando all'obiettivo, e sento che ce la faremo. Ma non dobbiamo risparmiare tutti gli sforzi per ridare alla nostra lingua la posizione che merita in America. Il mio grazie va a tutti coloro - gli insegnanti, i rappresentanti della collettività, gli enti e le associazioni italiane e italo-americane - che stanno sostenendo questo impegno a favore dell'italiano.
Cari connazionali, il nostro Paese sta attraversando una fase molto importante di riforma e rilancio dell'economia e di ritrovamento di quella fiducia in noi stessi che dobbiamo dare soprattutto alle nuove generazioni. Tutti – residenti in Patria e all'estero - possiamo contribuire al grande sforzo in atto. So, perché in tanti me lo avete detto, che non farete mancare il vostro apporto.
L'Italia – ben consapevole delle difficoltà economiche che incontrano molti cittadini, in particolare i giovani – intende promuovere durante il nostro semestre di presidenza UE politiche volte alla crescita economica e all'occupazione; ricordando come anche la nostra costituzione sancisce il principio che "l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro". Anche in questa prospettiva il governo italiano darà il suo massimo sostegno ai negoziati per l'aerea di libero scambio TTIP: un grande accordo economico e commerciale che porterà benefici ad entrambe le sponde dell'Atlantico.
Ci aspettano importanti appuntamenti internazionali come – appunto – il semestre di Presidenza italiana dell'Unione Europea, a partire dal prossimo luglio, in cui intendiamo imprimere un rinnovato spirito europeista e solidale a quel grande sistema di integrazione continentale che è l'UE.
Ci attende inoltre l'Esposizione Universale di Milano 2015, un evento di portata mondiale dedicato alle sfide della nutrizione e della sostenibilità. EXPO Milano 2015 porrà a partire dal 1 maggio del prossimo anno l'Italia al centro di un dibattito fondamentale per l'avvenire del pianeta, su temi come quello del cibo e della salute, che ci vedono all'avanguardia da sempre. Vi invito fin da ora a programmare una vista ad EXPO e, al tempo stesso, alle straordinarie bellezze del nostro Paese.
Cari connazionali, nell'augurare a tutti una buona festa della Repubblica - che ci faccia ricordare il significato profondo di quello che oggi celebriamo - colgo l'occasione per ringraziare tutti (italiani di prima generazione, discendenti, italo-americani e amici dell'Italia), per la straordinaria collaborazione che offrite a tutta la rete diplomatico-consolare italiana negli Stati Uniti. E vi ribadisco il nostro impegno continuo dell'Ambasciata, della rete consolare per sostenervi nei vostri sforzi e nella vita quotidiana. Vorrei anche ringraziarvi per il grande contributo che il vostro sacrificio, il vostro lavoro, i vostri studi, la vostra ricerca e la vostra creatività, offrono all'Italia e alla sua immagine e reputazione in questo Paese.
Viva l'Italia, Viva gli Stati Uniti d'America, viva gli Italiani d'America!
In occasione del 2013, Anno della Cultura Italiana negli Stati Uniti, la Capitale Usa cele...
An imposing installation by renown Italian artist Fabrizio Plessi was unveiled today befor...
Storicamente, quello che ricopre è uno degli incarichi più prestigiosi e impegnativi nel s...
"From Venice to the edge of the Universe: thirty years of discoveries with the Hubble Spac...
Sono oltre 7.000 le visualizzazioni raggiunte in poche settimane dal video "Gli USA parlan...
Wednesday February 15th, 2023 at 6.30 pm. "NABUCCO" with the WASHINGTON CONCERT OPERA. Emb...
Unioncamere (the Association of Italian Chambers of Commerce) with the support of the Ital...
Dopo l'anteprima mondiale a Palazzo Strozzi di Firenze e la successiva tappa al Getty Cent...