
di Maria Teresa Cometto
Che cosa succede se si mettono insieme i creativi ed artigiani italiani con i creativi e gli ingegneri della Silicon Valley? Dal mix fra bellezza e abilità manuale del made in Italy e le nuove tecnologie come la stampa 3D può emergere «la nuova economia della bellezza», sostiene Piero Bassetti, animatore della Giannino Bassetti Foundation di Milano, che per ragionare su questa idea ha organizzato la manifestazione «Innovating with beauty» appena aperta a San Francisco.
La città californiana è la capitale del movimento dei maker, gli individui che, per hobby o per lavoro, fanno cose, da oggetti artistici a prodotti high-tech, spesso con l'aiuto delle tecnologie digitali. Ed è qui che durante la Settimana del design sbarcherà un nutrito drappello di rappresentanti dell'eccellenza italiana, mettendosi in vetrina con tre mostre e cercando scambi di idee e di business.
Fonte: Il Corriere della Sera
by Matthew Breen Fashion fans will be in for a treat this fall when the Fine Arts Museums...
In September of 2002, some of Los Angeles' most prominent Italian American citizens got to...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
Candice Guardino is adding to her list of successful theatrical productions with the debut...
We are very excited to announce that on Saturday, August 11, The San Francisco Italian Ath...
In mattinata ha incontrato il sindaco di Como, Mario Lucini, assieme all'assessore Gisella...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
**The ceremony will be held in Little Italy SJ at W. Julian and North Almaden (Next to Pae...