
Ancora un evento di presentazione per MIGRER, il museo virtuale dell'emigrazione emiliano-romagnola nel mondo, lanciato la scorsa settimana, che questo giovedì, 24 ottobre, tornerà a far parlare di sé a Bologna.
Organizzata dalla Consulta degli emiliano romagnoli nel mondo, in collaborazione con l'Università di Bologna - Dipartimento Scienze Politiche e Sociali - e il Museo della Civiltà contadina e Piccolo museo dell'emigrante di Monghidoro, la presentazione inizierà alle 15:00 nell’Aula Poeti della Facoltà Scienze Politiche (Strada Maggiore 45) dell’ateneo bolognese.
SOURCE: https://www.aise.it
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...