
BY: Alessio Jacona
La sfida dell’elettrificazione coinvolge tutti i player del settore automotive, nessuno escluso. Quando però a progettare il futuro è un produttore di sogni a quattro ruote come Lamborghini, il compito è se possibile ancora più arduo, perché impone di ripensare l’identità e il senso stesso di un brand unico, dei suoi prodotti all’avanguardia nella tecnologia e nelle prestazioni, del concetto stesso di supercar. E impone di innovare, alleandosi con altre eccellenze per creare soluzioni da zero. Eccellenze come il MIT di Boston.
Ma andiamo con ordine: «Cinque anni fa ci siamo chiesti come sarebbe dovuta avvenire un’eventuale elettrificazione in Lamborghini, quali caratteristiche avrebbero dovuto avere le nostre auto per poter diventare prima ibride e poi elettriche», spiega Maurizio Reggiani, direttore del dipartimento Ricerca e Sviluppo per la casa di Sant’Agata Bolognese.
SOURCE: https://motori.corriere.it
Saturday, August 23rd, in Boston, the 87th anniversary of the execution of Nicola Sacco an...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...
For four days in mid-August, Massasoit Road in Worcester (MA) will be home to a little pie...
Smoked prosciutto, Buffalo mozzarella, gorgonzola, mortadella, Zeppole di San Giuseppe. Al...
Shrewsbury Street was transformed into little Italy Sunday afternoon as community members...
When life gave them lemons, the Pallini family didn't make lemonade — they made limoncello...
Cape Cod Museum of Art will present an exhibition of provocative installations by artist...