
BY: Giovanna Pavesi e Marta Corradi
La scoprì per caso. O forse, la trovò per errore. C’è chi pensa che a spingerlo fu la curiosità. Chi, invece, l’intraprendenza. Si convinse dell’esistenza di un mondo oltre le Azzorre incuriosito, probabilmente, dalle carte geografiche e dai calcoli matematici che delineavano il volto della Terra.
Riuscì a intravederla, per la prima volta, di notte. Sul suo diario scrisse di aver notato una luce in lontananza, molto simile a una candela. Quello fu l’inizio. E da quel 12 ottobre 1492, l’America di Cristoforo Colombo iniziò a costruire la propria identità. In parte europea. Creola. Nuova.
SOURCE: http://www.lavocedinewyork.com/
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...