
Con il titolo ”New York New York” si apre domani una mostra ricca di 150 opere e divisa in due sedi, il Museo del Novecento e le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, che, come spiega il curatore Francesco Tedeschi, indaga sui «legami con gli Stati Uniti e in particolare con l’ambiente e la città di New York che hanno dato all’arte italiana del Novecento l’opportunità di una presenza internazionale», fino a collocarla «in una posizione preminente nell’idea di modernità ». L’esposizione rimane aperta fino al 17 settembre.
Si comincia, al Museo del Novecento, con artisti come Giorgio de Chirico, Fortunato Depero e Corrado Cagli che fin da prima della seconda guerra mondiale viaggiarono a lungo negli Stati Uniti (o vi si trasferirono in seguito alle leggi razziali, com’è il caso di Cagli): ne uscirono opere spesso visionarie, metafisiche, soggiogate dall’idea della città suprema e in continuo movimento.
SOURCE: http://www.lastampa.it/
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
In mattinata ha incontrato il sindaco di Como, Mario Lucini, assieme all'assessore Gisella...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...