Nonostante le paure, il 2016 anno di svolta per un futuro sostenibile anche per gli italiani all'estero

Dec 28, 2015 494

di Fucsia FitzGerald Nissoli


Cari Lettori, ci troviamo in un momento storico denso di avvenimenti sullo scenario internazionale che richiedono un impegno politico improntato al dialogo per la costruzione della pace tra le Nazioni. Il Natale ci ha richiamato all'importanza dell'Amore cristiano e della solidarietà sociale per un futuro sostenibile, come ci ricorda l'Enciclica che ci ha donato Papa Francesco. Si tratta di un momento straordinario di cambiamenti che allo stesso tempo è caratterizzato da un profondo senso di insicurezza e di paura, causato dagli atti terroristici che hanno scosso il mondo. Tuttavia il Giubileo della Misericordia ci viene incontro e sono convinta che trasformerà il 2016 in un anno di Grazia!

La politica, in un contesto come questo, è chiamata ad una ulteriore assunzione di responsabilità promuovendo un modello di società inclusiva, giusta e che sappia mettere al centro la dignità di ogni essere umano, una dignità che non si può dimenticare anche quando si agisce sul piano internazionale e quando si affrontano le tematiche di quegli italiani che hanno lasciato la propria terra per cercare lavoro altrove.

Read more

Fonte: La Voce di New York

You may be interested