
Apre al pubblico il 22 agosto l' esposizione "Le Onde: waves of Italian Influence (1924-1971)", grazie a cui sara' possibile per la prima volta ammirare circa 20 opere italiane e internazionali appartenenti alla collezione permanente del museo, raramente o mai esposte prima. La mostra, resa possibile grazie al sostegno dell' Ambasciata d'Italia negli Stati Uniti e visitabile fino al 3 gennaio 2016, sara' un viaggio alla scoperta dell' apporto degli artisti italiani all' evoluzione dell' astrazione a livello mondiale.
Una nuova "consapevolezza tecnologica dello spazio fisico e del tempo" Da Lucio Fontana, fondatore del movimento spazialista, al futurista Giacomo Balla, a Giovanni Anselmo, esponente dell' Arte Povera, filo conduttore de Le Onde sara' l'influenza italiana su un'epoca caratterizzata, nella diversita' delle varie correnti, dalla comune ricerca di una nuova "consapevolezza tecnologica dello spazio fisico e del tempo".
Source: http://www.esteri.it/
The National Council for the Promotion of Italian Language in American Schools(National CO...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
Italian Premier Paolo Gentiloni will say in a speech to the Center for Strategic and Inter...
The John F. Kennedy Center for the Performing Arts, Washington will be presenting "Aida,"...
The Italian Cultural Society held its Gala Awards Dinner 2022 “Beyond the Runway” at the I...
Sometimes the greatest act of love is letting go. La traviata follows the life of Violetta...
“Mosaico Italian code of a timeless art” is the Dupont Underground’s latest exhibit, in co...
The Washington National Opera’s “Turandot” was sold out at the Kennedy Center in the sprin...