
Una molecola sintetizzata e studiata a Ca' Foscari è stata messa a disposizione dei laboratori di tutto il mondo. Intitolata ai ricercatori cafoscarini che l'hanno scoperta, la molecola "Perosa-Selva-Noè vinylation reagent" è infatti entrata nel catalogo di Sigma-Aldrich, il principale fornitore di prodotti chimici per R&D a livello mondiale.
Il named reagent, cioè la molecola "etichettata" con i nomi dei suoi scopritori, è il risultato prestigioso di una ricerca di base stimolata dalla curiosità degli scienziati del gruppo di Green Chemistry guidato dai professori Alvise Perosa e Maurizio Selva al Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi. Un traguardo ambito da ogni chimico non solo per il riconoscimento accademico: il composto potrebbe presto essere utilizzato in molti laboratori per svariate applicazioni. Il nuovo reagente è "green" perché consente trasformazioni minimizzando sia la produzione di scarti che il consumo di solventi dannosi per l'ambiente e la salute.
Source: http://www.unive.it/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
One of the most-well known relics in archeological history is leading researchers to belie...