
“Interessante e partecipata” la riunione dell'Osservatorio Nazionale della Lingua Italiana svolta la scorsa settimana nella sede dell'Ambasciata d'Italia a Washington, cui per la prima volta ha partecipato anche EduItalia. L'Osservatorio, organismo istituto dall'Ambasciata, è “una realtà di grande spessore culturale e fondamentale nel suo essere un raccordo dei principali attori che, negli Stati Uniti, sono attivamente coinvolti nella politica di promozione della lingua e cultura italiana”, riporta l’associazione nel resoconto dei lavori a Washington aperti dall’Ambasciatore Armando Varricchio.
Coordinati dal Primo Consigliere d'Ambasciata Domenico Bellantone e dalla Dirigente dell'Ufficio Scolastico Maria Fusco, sono quindi intervenuti gli “addetti ai lavori” che, riporta Eduitalia, hanno evidenziato le numerosissime attività, eventi, iniziative, buone pratiche, criticità in essere negli Stati Uniti per la promozione della lingua italiana.
SOURCE: https://www.aise.it/
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
The National Council for the Promotion of Italian Language in American Schools(National CO...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...
Italian Premier Paolo Gentiloni will say in a speech to the Center for Strategic and Inter...
On the northern coast of Sicily, looking out toward the magnificent Aeolian Islands, Milaz...