
Milano I n Tennessee la lingua ufficiale degli affari, per chi si occupa di ceramiche e rivestimenti, è l'emiliano-romagnolo. Si capisce che non potrebbe essere altrimenti: su 1.300 occupati nel nascente settore delle piastrelle nel south east d'America, 800 lavorano negli impianti di aziende made in Italy.
E siamo solo agli inizi dell'emigrazione di lusso proveniente dai distretti di Sassuolo, di Modena e Reggio Emilia. Per capire il fenomeno bisogna spostare le lancette al 2008, quando l'America sprofondava in quella crisi finanziaria che avrebbe poi contagiato tutta l'economia globale. Sotto la valanga dei mutui subprime, che ha fatto crollare il settore immobiliare, ci è finita l'intera filiera della piastrella del Made in Italy, quel piccolo e grande mondo antico che dal Seicento in poi con le sue maioliche decorate ha dominato i mercati per volumi e per eccellenza.
Source: http://www.repubblica.it/
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...
Conto alla rovescia per Be Italian, il nuovo salone organizzato da Lombardia Fiere dedicat...
Filmmaker Luca Guadagnino revealed in a recent interview that he has no immediate plans to...
The "entire" Italy spirits and liqueurs sector is at risk from US tariffs, wine and spirit...
Veteran British automotive journalist, and author, Stuart Codling has been covering the wo...
Aaron Thompson and Jessica King canceled a flight to Rome just 24 hours before boarding, a...