
Innovitalia è un portale web promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero dell'Università e della Ricerca per la diffusione di informazioni e la creazione di opportunità di networking per i ricercatori, le imprese e le istituzioni italiane nello scenario internazionale, contribuendo alla promozione integrata dell’Italia nel mondo.
E’ organizzato in 33 sezioni Paese alle quali si accede da una pagina centrale. Le Sezioni Paese sono gestite direttamente dagli Uffici Scientifici delle Sedi diplomatico-consolari italiane all'estero e dalla Farnesina. Il portale diffonde notizie e opportunità sulla ricerca italiana all’estero e sulla cooperazione in scienza e tecnologia. Tutte le informazioni pubblicate sono classificate in base ai settori scientifico disciplinari e ai Paesi di interesse. Il portale punta anche ad aggregare le comunità dei ricercatori italiani all’estero, ai quali è offerta la possibilità di registrarsi.
Perché registrarsi
Gli utenti registrati potranno: avere accesso diretto al database degli iscritti e potranno contattare i loro colleghi; stabilire uno stretto rapporto con gli Uffici Scientifici della rete della diplomazia scientifica italiana; ricevere la Newsletter mensile con le notizie e le opportunità internazionali più importanti, gli avvisi dei bandi per la raccolta di progetti congiunti per la cooperazione scientifica bilaterale, gli avvisi d’incarico del MAECI; essere registrati nell’Annuario MAECI dei ricercatori italiani nel mondo; condividere informazioni e opportunità sul portale.
Chi può registrarsi
L’iscrizione a Innovitalia è riservata a: ricercatori italiani all’estero (o che hanno avuto esperienze all’estero per un periodo superiore ai 12 mesi); ricercatori stranieri in Italia (o che hanno avuto esperienze di studio o ricerca in Italia per un periodo superiore ai 12 mesi); le associazioni di ricercatori italiani all’estero; le imprese, le organizzazioni e le associazioni di imprese; gli enti di ricerca, le università e gli istituti di alta formazione; le organizzazioni e le istituzioni pubbliche.
Per ulteriori informazioni vai al VIDEO
SOURCE: https://innovitalia.esteri.it
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
One of the most-well known relics in archeological history is leading researchers to belie...