
Pubblichiamo di seguito l'articolo di presentazione delle nostre attività di consulenza, apparso nell'ultima Newsletter della Italy-America Chamber of Commerce, in cui si ripercorre il complesso quadro delle problematiche, spesso sottovatutate, associate agli investimenti immobiliari all'estero.
Investimenti immobiliari negli Stati Uniti: attenzione al "fai da te"
Vuoi per la grave situazione di crisi che il nostro paese sta vivendo, vuoi perché l'immobile estero può essere messo a reddito in sicurezza, vuoi perché viene considerato un investimento per il futuro di figli e di nipoti o semplicemente un'evasione dalla routine, il mercato immobiliare estero attira sempre più investitori italiani.
Il numero di operazioni di compravendita in terra straniera cresce in misura esponenziale anno dopo anno: particolare attenzione è rivolta al mercato degli Stati Uniti con New York in primo piano, cui segue Miami, nettamente in ripresa dopo la crisi immobiliare sofferta.
In Italia il dato è confermato dal Ministero dell'Economia: nel 2011 sono stati acquistati beni immobiliari ed attività finanziarie per oltre 40 milioni di euro. Ancora, sono stati denunciati immobili per un valore di 21 miliardi di euro e l'Ivie, l'imposta sul valore degli immobili all'estero, è stata dichiarata da circa 100 mila soggetti. Le attività finanziarie detenute all'estero, incluse le partecipazioni in società straniere detentrici di immobili, sono state invece dichiarate per un valore di 18,5 miliardi di euro da circa 71 mila soggetti.
Tuttavia, confrontarsi con un sistema burocratico e legislativo del tutto diverso da quello italiano, oltretutto in lingua straniera, può rappresentare un ostacolo per chiunque. Oltre alle difficoltà connesse alla conoscenza del mercato immobiliare e della legislazione americana, occorre valutare l'impatto che un investimento del genere può avere sul sistema legale e fiscale italiano.
Operazioni come la compravendita di un immobile o la costituzione e la gestione di una società in territorio straniero possono rappresentare un ostacolo non solo per il cliente alle prime armi ma anche per l'investitore più preparato.
Per evitare che l'illusione del risparmio iniziale si tramuti in perdita economica in futuro, è fortemente consigliato affidarsi a professionisti che abbiano una visione d'insieme dell'operazione, che siano in grado di procedere ad un'attenta valutazione delle conseguenze fiscali e legali derivanti da un'operazione di investimento e che svolgano un'accurata attività di comparazione tra legislazione italiana e americana.
Per questo Property Desk ha sviluppato una struttura tentacolare in grado di assicurare
il più efficace collegamento tra i migliori esperti di settore e il cliente. E' l'anello di congiunzione tra normativa italiana, americana ed internazionale capace di selezionare gli interlocutori più adatti in base alle singole esigenze.
Property Desk si pone come strumento di supporto ed unico referente in grado di gestire tutte le problematiche legate all'operazione in virtù di un know-how consolidato e di una rete relazionale capace di fare la differenza, garantendo all'investitore tutela a 360 gradi.
A titolo esemplificativo, non esaurendo la casistica delle attività di sostegno prestate dalla società, Property Desk garantisce assistenza nella valutazione relativa all'intestazione dell'appartamento o al potenziale utilizzo di una società ai fini dell'acquisto. Ancora, svolge un'attività di consulenza per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi e le conseguenze derivanti da successione, da fallimento o da separazione di coniugi comproprietari di un immobile situato negli Stati Uniti.
La sede di Miami, guidata dall'avv. Lorenzo Silvestri conta sul supporto costante dello Studio Legale Galgano dell'avv. Federico Galgano e dello Studio Servidio Dottori Commercialisti del Dott. Andrea Alberghini, entrambi con sede a Bologna.
Grazie alle specifiche competenze maturate in ogni fase dell'acquisto, Property Desk è dunque il ponte sicuro per investire negli Stati Uniti con semplicità e sicurezza.
Fonte: Italy-America Chamber of Commerce
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...