Ricercatori italiani srotolano i Papiri di Ercolano, la biblioteca più antica al mondo

Jul 11, 2016 423

Aprire e leggere virtualmente i famosi papiri di Ercolano, fragilissimi reperti, sigillati per 2 mila anni dalla cenere vulcanica, con una tecnica all'avanguardia ma non invasiva.


È quanto è riuscito a compiere un team internazionale di ricercatori, guidato dagli istituti del Cnr Istituto di nanotecnologia (Nanotec-Cnr) e Istituto per il lessico intellettuale europeo e storia delle idee (Iliesi-Cnr), unendo competenze provenienti dall'ambito della fisica, della matematica, dell'ingegneria, della papirologia fino ad arrivare alla paleografia e alla filologia classica.

Read more

Fonte: L'italo-Americano

You may be interested