
Con lo svolgimento degli Stati Generali dell'associazionismo degli italiani nel mondo, una lunga fase di discussione e confronto è stata portata a termine. Il processo di autoriforma delle associazioni ha rappresentato un forte e visibile dato di rinnovamento nell'analisi e di innovazione nelle prospettive, promosso all'interno della più vasta realtà del mondo degli italiani all'estero e della nuova emigrazione.
Dalle declamazioni sulla esigenza di rinnovamento, ancora presenti e praticate, le associazioni si sono largamente affrancate passando attraverso una rigorosa analisi dalla quale sono uscite con precisi obiettivi programmatici, con una visione di futuro, e, come illustrato nella relazione introduttiva del Comitato organizzatore, con la delineazione di concreti strumenti a disposizione di un progetto di sviluppo autonomo delle associazioni per i prossimi anni.
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...
When Cayuga Museum Executive Director Eileen McHugh was approached by a group of Italian-...
The subject of immigration has always been a hot political topic in the United States. The...