
BY: Alberto Battaglia
La pizza con le fette d’ananas o la pasta condita con il ketchup saranno anche sacrilegi gastronomici, ma una cosa è certa: la cucina italiana è quella che esercita la maggiore influenza sulle tavole di tutto il mondo. A calcolarlo è ora uno studio pubblicato sul Journal of cultural economics, con una originale classifica che analizza le abitudini di consumo di 52 Paesi analizzando le cucine più esportate all’estero.
In questa ricerca viene considerata un’esportazione il valore di un pasto della cucina nazionale consumata all’estero, mentre il consumo interno di una cucina straniera viene calcolata come un’importazione. Il saldo finale vede l’Italia di gran lunga prima per surplus culinario, grazie alla popolarità all’estero dei suoi piatti e a una relativa freddezza nei confronti delle cucine straniere, per un “avanzo” complessivo di 168 miliardi di dollari nel 2017.
SOURCE: https://www.wallstreetitalia.com
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
By Kimberly Sutton Love is what brought Tony Nicoletta to Texas from New York.The transpl...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Hey, come over here, kid, learn something. ... You see, you start out with a little bit of...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
There's something to be said for having your food prepared tableside. Guacamole tastes fre...
Fiorenzo Dogliani, owner of Beni di Batasiolo, will join Carmelo Mauro for an exclusive wi...