
Più di una bottiglia di vino su dieci consumate oggi nel mondo è rosé e le vendite mondiali progrediscono in un contesto di stagnazione globale degli altri vini. Il fenomeno rosato è esploso 10 anni fa e in questi ultimi 5 anni ha subito una crescita esponenziale.
E in Italia “è la Puglia la regione più gettonata e la maggiore produttrice, con una produzione di 4 milioni di bottiglie, grazie anche ai suoi vitigni particolari come Negroamaro e Bombino”: a dirlo Lucia Nettis, direttore generale del Consorzio “Puglia in Rosè”, l’associazione nata a Bari nel 2014 per condividere, insieme alle aziende vitivinicole pugliesi e a partner commerciali e istituzionali, il percorso di valorizzazione del vino rosato nel mondo.
SOURCE: https://winenews.it/
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Wine has a long, rich history as a cooking liquid. One of the early "cookbooks," compiled...
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Saturday September 19, 11 AM/5 PM - Raffaldini Vineyards & Winery - 450 Groc...
Saturday, August 1 - 12.30 EDT / Valenzano Winery - 1090 Route 206, Shamong, New...
The President of the Italian Wine & Food Institute cordially invite you to celebrate:...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...