
"Vivere alla Ponti. Esperimenti di vita domestica e architetture per l'abitare e il lavoro" è il titolo della mostra dedicata al grande architetto e designer Gio Ponti che sarà ospitata da giovedì 16 a venerdì 31 maggio nella sede dell'Istituto Italiano di Cultura di New York.
La mostra, realizzata in collaborazione e con il sostegno di Molteni&C., presenta una collezione di mobili e una serie di lettere, fotografie di famiglia e video che testimoniano la modernità di un protagonista del design del XX secolo. Gio Ponti, architetto e designer, fondatore delle riviste Domus e Stile, ideatore del Premio Compasso d'Oro, scrittore e docente del Politecnico di Milano, Medaglia d'Oro dell'Accademia di Architettura di Francia.
Dopo Milano, Roma, Venezia, Londra e Parigi, arrivano anche a New York gli arredi disegnati da Gio Ponti tra il 1935 (sedia per il primo Palazzo Montecatini) e gli anni '50 (libreria, cassettone, tavolino, cornici e tappeto per Casa Ponti in via Dezza a Milano, 1956-57).
Per la tappa americana, la mostra "Vivere alla Ponti" si arricchisce di una sezione dedicata ai progetti realizzati da Ponti negli Stati Uniti: gli uffici Alitalia di New York del 1958, l'Auditorium Time Life Building sempre a New York (1959), il Denver Art Museum (1971), la mostra di arredi italiani in tour negli Usa tra il 1950 e il '53 MUSA, mobili per M. Singer&sons degli anni '50, mobili e pareti organizzate per Altamira (1953).
L'inaugurazione della mostra sarà preceduta da un incontro con il direttore dell'Istituto Italiano di cultura, Riccardo Viale, con i due curatori della mostra, Francesca Molteni e Franco Raggi, vice-presidente dell'Ordine degli Architetti di Milano, con Massimo Vignelli, designer e fondatore di Vignelli Associates, e con Marianne Lamonaca, curatrice e vice-direttore del Bard Graduate Center.
Fonte: AISE
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...