Italian Identities through War. Una conferenza a UCLA traccia lo sviluppo dell’identità culturale italiana legata alla guerra e al conflitto

Feb 06, 2015 908

«Dunque nulla di nuovo da questa altezza / Dove ancora un poco senza guardare si parla / E nei capelli il vento cala la sera. / Dunque nessun cammino per discendere / Se non questo del nord dove il sole non tocca / E sono d'acqua i rami degli alberi. / Dunque fra poco senza parole la bocca. / E questa sera saremo in fondo alla valle / Dove le feste han spento tutte le lampade. / Dove una folla tace e gli amici non riconoscono».

Il pensiero e l'opera poetica di Franco Fortini (all'anagrafe Franco Lattes; 1917-1994), come emerge soprattutto in Foglio di Via – qui citata e che dà il titolo alla raccolta di poesie del 1946 – è profondamente segnata da una riflessione etico-religiosa che influenza l'impegno politico dell'autore. In questo scritto, inoltre, il sentimento dell'angoscia emerge con forza dalla descrizione di un conflitto che non appare né risolto, né tantomeno superato.

Read more

Fonte: L'italo-Americano

You may be interested