
«Dunque nulla di nuovo da questa altezza / Dove ancora un poco senza guardare si parla / E nei capelli il vento cala la sera. / Dunque nessun cammino per discendere / Se non questo del nord dove il sole non tocca / E sono d'acqua i rami degli alberi. / Dunque fra poco senza parole la bocca. / E questa sera saremo in fondo alla valle / Dove le feste han spento tutte le lampade. / Dove una folla tace e gli amici non riconoscono».
Il pensiero e l'opera poetica di Franco Fortini (all'anagrafe Franco Lattes; 1917-1994), come emerge soprattutto in Foglio di Via – qui citata e che dà il titolo alla raccolta di poesie del 1946 – è profondamente segnata da una riflessione etico-religiosa che influenza l'impegno politico dell'autore. In questo scritto, inoltre, il sentimento dell'angoscia emerge con forza dalla descrizione di un conflitto che non appare né risolto, né tantomeno superato.
Read more
Fonte: L'italo-Americano
by Matthew Breen Fashion fans will be in for a treat this fall when the Fine Arts Museums...
In September of 2002, some of Los Angeles' most prominent Italian American citizens got to...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Candice Guardino is adding to her list of successful theatrical productions with the debut...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
We are very excited to announce that on Saturday, August 11, The San Francisco Italian Ath...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...