
Moglie e buoi dei paesi tuoi, si dice. Eppure, un progetto di social reading organizzato dagli studenti di Harvard University sembra provare il contrario: con #Proverbi (dall'11 al 13 novembre sulla piattaforma online Betwyll), gli studenti americani della professoressa Elvira Di Fabio hanno commentato alcuni proverbi dialettali italiani per studiare la nostra lingua.
Con loro TwLetteratura, start-up con cui collaboro, attiva dal 2012 con progetti didattici e culturali basati sul social reading. Seguendo un calendario e un hashtag condivisi, chiunque può commentare libri e contenuti culturali (di Pavese e Manzoni tra gli altri): una metodologia che la start-up ha portato avanti su Twitter e che ora, dopo l'incubazione del Progetto Innovazione Culturale di Fondazione Cariplo, sta sviluppando su Betwyll.
Source: http://www.lastampa.it/