By Peppe Aquaro
Tutto inizia e ricomincia con un push o con un touch. Che siano le vetrate trasparenti all'ingresso della prima sala, "Pianeta blu", o che si schiacci il tastino dell'iPhone, cambia poco. Siamo all'Acquario di Genova, che, in occasione dei suoi primi 25 anni, si è rifatto il "tech-look".
Costa Edutainment - sono loro che curano la struttura del più grande acquario d'Europa - punta sul racconto 2.0 e sul divertimento sempre più partecipativo. In pratica, dei mari, degli oceani, conosciamo quasi tutto, ciò che ancora ci manca però è il rispetto per chi li abita quegli abissi, in una parola: l'ecosistema.
My wife and I have fallen for Genoa - hard. We first visited last year in February, and wh...
"Donne italiane negli Stati Uniti" è il tema dell'incontro che si terrà giovedì 6 marzo, a...
It is sad how many people share “news” links based on the headline, without taking the tim...
La diciannovesima edizione del Premio "Porto Venere Donna", l'annuale riconoscimento della...
Il simposio internazionale “Diaspore Italiane – Italy in Movement” nasce da una collaboraz...
An important meeting was held in recent days at the Ellis Island Museum of Immigration as...
“Io pacifista in trincea: Un italoamericano nella Grande guerra” è il titolo del libro di...
The geographical diversity of North Italy is its most outstanding feature. It has a sun-dr...