
BY: Noemi Penna
Giuseppe abbraccia Maria e il piccolo Gesù su un giaciglio di paglia, scaldati dal respiro del bue e dell’asinello. Niente di strano, se non fosse che questa natività è stata realizzata a grandezza naturale esclusivamente con la sabbia, e fa parte di un presepe monumentale che ogni Natale, dal 2002, prende forma a Jesolo, a pochi passi dal litorale veneto.
A ispirare gli scultori della sabbia ogni anno è un tema diverso: quello di questa edizione, che s’inaugura proprio oggi, 8 dicembre, è «Va’ e anche tu fa’ lo stesso», ispirato alle parabole e ad episodi del Vangelo incentrati sull’amore per il prossimo. Uno spettacolo mozzafiato, in grado di emozionare e stupire. Non si può che rimare a bocca aperta davanti alla maestosità delle opere esposte, ricchissime di dettagli e particolari. Difficile da credere che per modellare la sabbia - ben 1500 tonnellate! - sia stata utilizzata solo acqua.
SOURCE: http://www.lastampa.it
The Mattatuck Museum (144 West Main St. Waterbury, CT 06702) is pleased to celebrate...
Here in our home, one of our Christmas traditions is making gingerbread cookies and one gi...
Il mondo di Luciano Pavarotti e la sua grande carriera di cantante lirico rivivranno il 23...
Italy delivered the first shocking confirmation of locally transmitted coronavirus infecti...
Instead of heading out to shop on Black Friday, why not head to the Broadway Theatre of Pi...
The Basilica of Santa Maria e San Donato dates to the seventh century, back when the islan...
La Galleria Italian Market & Eatery, 298 S. Nova Road, Ormond Beach, will celebrate "F...
Busio moved to Venezia in August 2021, with the club breaking its own transfer record to s...