BY: Elio Clero Bertoldi
Sarà la volta buona? Lo Stato italiano sta valutando la possibilità di chiedere ufficialmente agli USA la restituzione della Biga di Monteleone, lo splendido cocchio da parata risalente al VI secolo a.C., che fu scoperto nel 1902 a Monteleone di Spoleto dal contadino Isidoro Vannozzi (che la cedette quasi subito ad un italiano per 900 lire e per una fornitura di coppi e tegole utili a completare la copertura del tetto del proprio cascinale) e poi, dopo alcuni passaggi, finito al Metropolitan Museum di New York.
Gli ultimi accertamenti hanno riproposto la tesi che si trattò di una vendita illegale consumata in violazione delle leggi in vigore nell’allora Regno d’Italia. Tra l’altro alcuni studiosi hanno ritrovato tutta una serie di missive che lasciano ritenere che i vertici delMetropolitan, all’epoca e dopo, fossero bene a conoscenza della natura illecita della transazione.
SOURCE: https://www.umbriajournal.com/
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
April 16, thursday - 6,30 EDTAzure - New York, NY - 333 E 91st St, New York 10128Tick...
Saturday, January 10at 2:00pm - 4:00pm, Garibaldi-Meucci Museum 420 Tompkins Ave, Staten I...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...