
Fondata dagli imprenditori Marco Astorri e Guy Cicognani, Bio – on è un’ azienda bolognese nata con un unico grande obiettivo: produrre bioplastiche totalmente biodegradabili. Una sfida importante che cavalca l’impellente necessità di ridurre il dilagante spreco di plastica. I due imprenditori sembrano esserci riusciti grazie alla fermentazione batterica dei residui della barbabietola da zucchero e della canna da zucchero, un processo che li ha portati a brevettare Minerv-PHA: una plastica innovativa che si degrada biologicamente al 100% in pochi giorni nell’acqua di fiumi, laghi e mari.
Ma l’azienda bolognese non si è fermata al brevetto di questo innovativo poliidrossialcanoato, Bio – on vanta infatti anche una nuova tecnologiache sta facendo gola al mercato della cosmetica: micro-perline biodegradabili per creme, trucchi, dentifrici. Un prodotto necessario per il settore cosmetico considerando che le classiche micro-bead da idrocarburi sono già vietate in Usa e presto lo saranno anche in Europa.
SOURCE: http://www.patriadellabellezza.it
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
"I miei nonni vengono tutti dall’Italia, sono emigrati tra il 1903 e il 1910. Entrambi i m...