
Si è conclusa con successo al Policlinico Universitario Sant’Orsola di Bologna la prima operazione chirurgica al mondo condotta in una sala operatoria reale, ma in cui il chirurgo, durante l’intervento, vedeva di fronte a sé anche elementi virtuali, in grado di supportarlo e guidarlo.
Questo è stato possibile grazie a un visore di Realtà Aumentata all’avanguardia, il Vostars, che il chirurgo ha indossato durante l’intervento ed in grado di aggiungere alla realtà informazioni essenziali sul paziente e guidarlo durante la procedura. Il visore, di nuova generazione, è il risultato di un progetto europeo coordinato dall’Università di Pisa e che vede l’Università di Bologna come partner responsabile della sperimentazione clinica.
SOURCE: https://www.dire.it
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
"I miei nonni vengono tutti dall’Italia, sono emigrati tra il 1903 e il 1910. Entrambi i m...