
Il progetto intende rivalutare il territorio e promuovere un’azione di promozione internazionale della propria offerta formativa, linguistica e culturale rivolta ai giovani discendenti di umbri emigrati e residenti all'estero, che permetta di mantenere e ricreare i legami con la propria terra d’origine, offrendo un’opportunità per un loro eventuale rientro in patria.
Le tre borse di studio messe a disposizione dal bando, valide solamente per il primo anno di iscrizione ai corsi di studio universitari, includono i servizi di ristorazione e abitativo a titolo gratuito presso le mense e gli alloggi gestiti dall’ADiSU, una quota in contanti pari ad euro 2.000,00 e, grazie alla collaborazione con gli Atenei e Istituti universitari con sede in Umbria, l’esenzione dal pagamento delle tasse d’iscrizione.
SOURCE: https://www.usspeaksitalian.org
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
The La Famiglia Scholarship committee is pleased to announce the financial aid competition...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
Si chiama Emanuele Ceccarelli lo studente del liceo Galvani di Bologna unico italiano amme...
The Department of Italian invites you to a lecture by Fulvio S. Orsitto who is an Associat...
FRAMINGHAM PUBLIC SCHOOLS - JOB DESCRIPTION TITLE: World Language Teacher - Italian...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...