
di Giuseppe Pio Capogrosso
Dal 1892 al 1924 sono arrivati circa 194 manduriani di età e sesso diversi: ecco i loro cognomi. Ellis Island, un'isoletta della baia di New York, posta alla foce dell'Hudson, è stata il crocevia di approdo delle navi in cui viaggiavano gli immigranti giunti negli Stati Uniti d'America.
Poco distante, sull'altro isolotto denominato Liberty Island, si erge la famosa Statua della Libertà, simbolo, nell'immaginario di tutti gli aspiranti nuovi cittadini degli States, del grande "sogno americano. Attraverso il porto di Ellis Island sarebbero transitati, nel tempo, circa dodici milioni di persone sottoposte, al momento dello sbarco, a rigorosi e, spesso, umilianti controlli amministrativo-sanitari al cui superamento era condizionato il visto di ingresso nel Paese. Per gli sfortunati che non riuscivano a superare i controlli, era previsto il reimbarco sulla stessa nave di provenienza, per fare ritorno al luogo di origine.
Source: http://www.manduriaoggi.it/
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...
When Cayuga Museum Executive Director Eileen McHugh was approached by a group of Italian-...
The subject of immigration has always been a hot political topic in the United States. The...