
di Nazareno Dinoi
La conferma che la «rocca con il tempio di Minerva» raccontata da Virgilio nell'Eneide, dove approdò Enea in fuga da Troia, fosse l'attuale Castro, era nascosta sotto tre metri di terra in pieno centro storico della piccola località del basso Salento: è il busto di una statua di donna, dal raffinato drappeggio, di proporzioni doppie rispetto a quelle naturali.
Secondo gli archeologi che l'hanno scoperta e che oggi la sveleranno al mondo, l'opera di pregevole fattura da datarsi con quasi certezza al III secolo a.C (ma potrebbe essere ancora più antica di almeno un altro secolo), raffigurerebbe proprio la dea Minerva a cui era dedicato l'antico tempio.
‘Autentico. Design made in Puglia’ is located at 82 Gansevoort Street, New York, and be op...
The travel itinerary company Earth Trekkers has highlighted a hidden Italian commune with ...
Scrumptious sharing plates, and colourful side dishes that evoke effortless simplicity, al...
When Audrey Fielding first came to Puglia, she was expecting "a barren landscape", based o...
Have you ever wanted to tour the Southern Italian countryside while learning how to cook f...
Below is our interview with Robert and Lili of Espressino Travel who I had the pleasure to...
"When the silence in the streets may seem deafening, music continues to dictate trends and...
“Expect four days of sacrifices,” Carmelina Colantuono told me a week before I left New Je...