Cresce l’export di design per la casa

Sep 15, 2017 1349

BY: Enrico Netti

Il made in Italy bello e ben fatto fa rotta sulle tavole e nelle cucine delle upper class che vogliono servizi, oggetti e strumenti di design, qualità e innovativi. Nel 2016, secondo i dati del Sistema informativo Ulisse, il valore delle esportazioni dei prodotti di design e per la casa di fascia alta e medio-alta ha superato di poco il miliardo di euro. Un mix di servizi per la tavola, cristallerie, posateria, pentole e tegami per finire con il tessile per la casa il cui peso a prezzi costanti dall’inizio del decennio è passato dal 14% a oltre il 22% della domanda mondiale.

Un assortimento premium realizzato da marchi storici della penisola che uniscono tradizione, qualità e sicurezza per conquistare i clienti con una alta disponibilità di spesa soprattutto degli Usa e del Far East. «Nel complesso il settore è stabile e le esportazioni segnano una crescita di un paio di punti percentuali - spiega Andrea Barazzoni, presidente dell’associazione Fabbricanti italiani articoli casalinghi (Fiac-Anima), riferendosi all’intero comparto -. Le prospettive per il made in Italy sono buone nel segmento medio-alto e le migliori opportunità di crescita sono da ricercare sui mercati dell’estremo oriente dove sono ricercati e apprezzati gli strumenti e i prodotti di qualità realizzati secondo gli standard di sicurezza europei».

Read more

SOURCE: http://www.ilsole24ore.com

You may be interested