
BY: Agata Marianna Giannino
Era il 1888 quando nacque in Italia Giuseppe Francesco Allocca e non aveva più di 7 anni quando con i genitori espatriò negli Stati Uniti d’America.Era uno dei milioni di emigranti che lasciarono il Paese in condizioni di povertà. Cresciuto a New York City, nel quartiere di Brooklyn, poi si trasferì a Boston. Si sposò nel 1911 con Annunziata Lamiano e negli Usa finì per rimanerci per tutta la sua vita.
Queste sono le uniche informazioni che Diana Abramo ha sui nonni materni. Per ricostruire la loro storia è atterrata a Napoli il 13 giugno scorso con il marito. La sua prima volta in Italia, con un albero genealogico stampato su un foglio A4 pieno di punti interrogativi e la speranza di tornarsene a casa con qualche informazione in più sulle origini della sua famiglia.
SOURCE: http://www.ilgiornale.it/
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
by Claudia Astarita Musement – the Italian innovative online platform – has launc...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...