
Il primo passo verso i circuiti elettronici di nuova generazione, con ridottissimo consumo energetico e riscaldamento, parte dall'Italia: ricercatori dell'Istituto Nanoscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Nano-Cnr), guidati da Francesco Giazotto, hanno realizzato il primo transistor, un dispositivo elettronico, interamente basato su materiali superconduttori come il titanio e l'alluminio, anziché su semiconduttori come il silicio.
Lo studio, pubblicato sulle riviste Nature Nanotechnology e NanoLetters, smentisce alcuni aspetti della teoria della superconduttività e apre la porta anche a nuove tecnologie quantistiche. I superconduttori sono materiali capaci di condurre corrente senza dissipare energia.
SOURCE: http://www.ansa.it
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
The Italian rail infrastructure administrator Ferrovie dello Stato Italiane has unveiled i...