
Galleriste, direttrici di musei, di fiere, di accademie. Negli ultimi mesi si è assistito a un netto aumento delle presenze femminili ai vertici di istituzioni e di sedi private che si occupano di arte a vari livelli. Ma come si arriva a ricoprire ruoli di potere in questo settore?
Certamente si parte quasi sempre da una formazione in materia, che può essere sia di tipo manageriale sia di impronta classica o storica in beni culturali; negli ultimi anni si è assistito anche una proliferazione di specializzazioni e master post laurea, soprattutto in ambito curatoriale.
Source: http://d.repubblica.it/
Un premio annuale per valorizzare e sostenere la creatività e il talento dei giovani artis...
Torna anche quest'anno "Cinema Italian Style", rassegna ideata da Luce Cinecittà in progra...
The third edition of "Fare Cinema", an initiative by the Ministry of Foreign Affairs and I...
Nell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Este...
2017 is the official year of the Italian Villages and Emilia-Romagna is leader & coordinat...
Italy has a great tradition of quality cinema, and its contemporary film production must b...
Si è svolto il 27 gennaio, in streaming sui canali social di Lavorare in Calabria, il work...
As a younger generation of Italians emigrates in search of better opportunities, an older...