
BY: Mila Fiordalisi
Da Roma, dove ha fatto tappa a Talent Garden e Luiss Enlabs, a Cetraro (Cs) dove è atteso per la seconda edizione del meeting nazionale dell’Istituto di Nanotecnologia del Cnr. Una serie di incontri a Sassari e Cagliari e poi il “rientro” in Capitale per la Startup Week. È una “mission” informale ma fitta di impegni declinata in nome della (ri)scoperta dell’Italia (la prima volta nel nostro Paese risale a una decina di anni fa) quella di Mark Coticchia, vice presidente and Chief Innovation Officer della Henry Ford Health System di Detroit, ma soprattutto uno dei massimi esperti di innovazione in sanità.
“L’ecosistema italiano è molto cambiato da dieci anni a questa parte – racconta a CorCom -. Sono molte le attività in corso, supportate dal sostegno delle istituzioni, anche finanziario, e sono molti i giovani, i centri di ricerca e le strutture per il technology transfer che hanno deciso di investire nell’innovazione. Tutto ciò è molto importante perché l’aspettativa di crescita e sviluppo di una comunità e di un Paese si crea sempre costruendo le fondamenta. E in Italia ora le fondamenta ci sono”.
SOURCE: http://www.corrierecomunicazioni.it
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
The Italian rail infrastructure administrator Ferrovie dello Stato Italiane has unveiled i...