
La prima pianta robot al mondo è cresciuta: «coltivata» con passione dai bioingegneri dell'Istituto italiano di tecnologia (Iit), è pronta per «sbocciare» in una nuova versione con il tronco più grande, le foglie più ampie e reattive, le radici più numerose e «intelligenti» capaci di esplorare il terreno e accrescersi in risposta agli stimoli esterni proprio come fanno le radici vere, combinando una nuova generazione di tecnologie hardware e software.
La pianta robot, chiamata plantoide, per questo potrà essere impiegata nelle attività più disparate: dalla bonifica dei terreni agricoli alla ricerca del petrolio, fino all'esplorazione del suolo marziano.
Source: http://www.corriere.it/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
One of the most-well known relics in archeological history is leading researchers to belie...