
di Fabrizio Onida
A parte il glamour della Ferrari e i marchi meno prestigiosi di Fiat, Pininfarina, Pirelli e Piaggio, peraltro tutti appartenenti al mondo auto-motociclistico, nell'immaginario collettivo dei consumatori italiani il brand Italia non è percepito nel mondo dei beni strumentali, ovvero delle macchine-apparecchiature-componenti. Eppure va detto che l'insieme dei beni di consumo protagonisti del made in Italy generano meno del 30% delle esportazioni totali.
A questi si aggiunge un 10% dei mezzi di trasporto. Quindi più del 60% del made in Italy esportato è costituito proprio da tutti quei beni intermedi e finali che raramente affiorano nella pubblicità dei media popolari, cioé meccanica strumentale-elettrica-elettronica (27%), chimica-farmaceutica-gomma-plastiche-materiali da costruzione (17%), metallurgia (quasi 13%) e prodotti da raffinazione di petrolio-gas (4,5%).
Italian brakes maker Brembo will build a new foundry in Michigan to expand its manufacturi...
How has Italy influenced the world of Jewelry? Join us for a special lecture on the a...
Miami-born and Italy-raised, jewelry designer and accomplished equestrian Lucrezia Buccell...
Iconic Italian design brand Alessi is celebrating its centennial with an exhibition titled...
Conto alla rovescia per Be Italian, il nuovo salone organizzato da Lombardia Fiere dedicat...
Filmmaker Luca Guadagnino revealed in a recent interview that he has no immediate plans to...
The "entire" Italy spirits and liqueurs sector is at risk from US tariffs, wine and spirit...
When life hands you grapes, you make wine. Writer John Henderson meets a Californian-Sicil...