Expo, contro danni clima o Xylella, arriva il software Italo-Usa per l'agrobiodiversità

May 07, 2015 1024

Ricercatori italiani e statunitensi scendono in campo a Expo 2015 per salvare l'agrobiodiversità grazie ad uno strumento, nato per preservare la biodiversità nel settore agricolo. Si tratta di una tecnologia basata su un software che simula il funzionamento di un ecosistema e, per la prima volta, consente di intervenire scientificamente contro le criticità.

La diversità biologica, infatti, è sempre più minacciata dai cambiamenti climatici, dall'utilizzo intensivo di prodotti chimici e dalla diffusione di specie esotiche invasive, come la cicalina, o di un temibile batterio come la Xylella fastidiosa, che mettono in pericolo 'gioielli nazionali' come vite ed olivo. La tecnologia è stata messa a punto nell'ambito del progetto GlobalChangeBiology, coordinato dall'Enea e sviluppato in collaborazione con l'Università californiana di Berkeley e il consorzio scientifico no profit Casas Global, ed è presentata oggi in occasione del convegno "Un mondo (bio)diverso: l'agrobiodiversità in un mondo che cambia", all'Auditorium di Cascina Triulza, a Milano.

Read more

Source: http://www.adnkronos.com/

You may be interested