
Ricercatori italiani e statunitensi scendono in campo a Expo 2015 per salvare l'agrobiodiversità grazie ad uno strumento, nato per preservare la biodiversità nel settore agricolo. Si tratta di una tecnologia basata su un software che simula il funzionamento di un ecosistema e, per la prima volta, consente di intervenire scientificamente contro le criticità.
La diversità biologica, infatti, è sempre più minacciata dai cambiamenti climatici, dall'utilizzo intensivo di prodotti chimici e dalla diffusione di specie esotiche invasive, come la cicalina, o di un temibile batterio come la Xylella fastidiosa, che mettono in pericolo 'gioielli nazionali' come vite ed olivo. La tecnologia è stata messa a punto nell'ambito del progetto GlobalChangeBiology, coordinato dall'Enea e sviluppato in collaborazione con l'Università californiana di Berkeley e il consorzio scientifico no profit Casas Global, ed è presentata oggi in occasione del convegno "Un mondo (bio)diverso: l'agrobiodiversità in un mondo che cambia", all'Auditorium di Cascina Triulza, a Milano.
Source: http://www.adnkronos.com/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
by Matthew Breen Fashion fans will be in for a treat this fall when the Fine Arts Museums...
In September of 2002, some of Los Angeles' most prominent Italian American citizens got to...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
Candice Guardino is adding to her list of successful theatrical productions with the debut...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
We are very excited to announce that on Saturday, August 11, The San Francisco Italian Ath...