
Sono 5.003.908 gli italiani all'estero registrati nelle anagrafi consolari. Il dato emerge dall'Annuario 2015 del Ministero degli Esteri, presentato questa mattina alla Farnesina. Nel capitolo dedicato ai connazionali, il Ministero conferma che anagrafe consolare e servizi nel 2014 sono cresciuti del 3,6%: gli italiani residenti all'estero superano la soglia dei 5 milioni (5.003.908 registrati nelle anagrafi consolari).
Rimane "sostanzialmente invariata" rispetto al 2013 la distribuzione della maggiore presenza delle comunità italiane all'estero (le più numerose sono in Argentina, Germania, Svizzera, Brasile, Francia e Belgio), con incrementi più sostenuti in Brasile (+5,9%), Regno Unito(+5,7%) e Stati Uniti(+4,9%).
Fonte: AISE
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...
When Cayuga Museum Executive Director Eileen McHugh was approached by a group of Italian-...
The subject of immigration has always been a hot political topic in the United States. The...