
di Stefano De Cupis
Oggigiorno si sente sempre più spesso parlare del cosiddetto Made in Italy che racchiude un po' tutto, dall'arte alla cucina, passando per la moda e le automobili ma una cosa bisogna assolutamente includervi: gli italiani stessi. Ebbene si, proprio come celebra l'iscrizione visibile sulle quattro facciate del Palazzo della Civiltà Italiana che si erige nel quartiere EUR di Roma e che riporta queste parole piene di orgoglio: un popolo di poeti di artisti di eroi di santi di pensatori di scienziati di navigatori di trasmigratori. Sono tanti gli italiani, figli di italiani o addirittura nipoti che sono stati capaci di mostrare e rappresentare in diversi settori e in giro per il mondo la nostra genialità e le nostre capacità e virtù, sempre ammirate da tutti. Tra questi vorremmo proprio aggiungere Fiorello Enrico La Guardia, chiamato amichevolmente " the little flower" sia per il suo nome che per la sua statura.
Il Presidente della fondazione Italia-USA Lucio D'Ubaldo infatti come un talent scout ha colto subito le doti e le virtù che il famoso sindaco di New York incarnava.
Fonte: La Voce di New York
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Si intitola Pietra Pesante, ed è il miglior giovane documentario italiano, a detta della N...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
On Sunday, November 17 at 2 p.m., Nick Dowen will present an hour-long program on the life...
The Morgan Library & Museum's collection of Italian old master drawings is one of the...
For Italians, and Romans in particular, the Open is not just a tennis tournament where cha...