
Pubblico e privato insieme, come spesso avviene, per ribadire e rilanciare l’impegno contro la diffusa cultura dell’illegalità. Stavolta, però, nel nome e nel ricordo del grande Joe Petrosino, il primo poliziotto italoamericano che si oppose a Cosa Nostra, pagando con la vita.
L’Università di Foggia e Patto Consulting Impresa Sociale, in collaborazione con il Gruppo di interesse di Banca Etica e con il coordinamento provinciale dell’associazione Libera, dànno appuntamento giovedì 15 e venerdì 16 novembre per una due giorni che, ispirandosi appunto al ricordo di Joe Petrosino, affronterà con coraggio la percezione della criminalità e dell’illegalità tra studenti (universitari e no) e cittadinanza, lasciando la parola a chi ne ha avuto esperienza diretta: come quelle aziende che hanno trovato ospitalità presso strutture confiscate alle mafie.
SOURCE: https://www.statoquotidiano.it/
‘Autentico. Design made in Puglia’ is located at 82 Gansevoort Street, New York, and be op...
The travel itinerary company Earth Trekkers has highlighted a hidden Italian commune with ...
Scrumptious sharing plates, and colourful side dishes that evoke effortless simplicity, al...
Giuseppe "Joe" Petrosino, an acclaimed New York mafia investigator who had travelled to Pa...
When Audrey Fielding first came to Puglia, she was expecting "a barren landscape", based o...
As summer approaches, Riviera Travel has released a round-up of hidden gem destinations ac...
Have you ever wanted to tour the Southern Italian countryside while learning how to cook f...
Below is our interview with Robert and Lili of Espressino Travel who I had the pleasure to...