
di Vincenzo Pascale
L'indipendenza Americana fu, non solo un momento della storia dell'Occidente realizzatosi attraverso una sanguinosa guerra coloniale con il contributo di truppe delle maggiori potenze europee dell'epoca, ma fu un evento storico segnato da una straordinaria azione diplomatica condotta da Benjamin Franklin, sia come Ambasciatore in Francia, sia nel suo ruolo di intellettuale in contatto con i maggiori giuristi e filosofi europei che lascaiarono la loro impronta intellettuale sulla nascente nazione americana.
E proprio durante il soggiorno parigino Franklin intrattenne un lungo rapporto epistolare con Gaetano Filangieri (1752- 1788) che continuó anche dopo il ritorno di Franklin a Filadelfia.
Fonte: La Voce di New York
‘A Ziarella va in America. Non è un titolo da film, ma una piacevole realtà. Il...
Italy is renowned for its natural beauty but it's also well-known for its heaving tourist...
"ITALIAN AMERICAN SONGBOOK", questo il titolo del progetto che ultimamente il pianista d'o...
by Maureen Corrigan If you don't know Elena Ferrante — and judging by conversat...
With Valentine's Day on the horizon now is the perfect time to get cracking on booking you...
by Hunter Davis 'You went to one of the best hotels in the world, in one of the s...
The harmony and the refined nature of the ceramics of the Capodimonte Museum alongside San...
Archaeologists have unearthed 'Nativity-like scene statues' in the ancient ruins of the Ro...