È notizia recente l’accordo raggiunto tra Mipaaft e Google per valorizzare sul web il comparto agrituristico italiano e le potenzialità di un settore che conta oltre 20mila strutture in tutta Italia. Uno strumento, quello digitale, che può (e deve) supportare la fruibilità di un’offerta decisamente appetibile per il turismo, specie quello straniero, che non a caso, quest’anno, incorona la Toscana come regione più desiderata come meta enogastronomica, anche per il gran numero di attività agrituristiche e cantine aperte all’enoturismo diffuse sull’intero territorio regionale (un primato in Italia).
Nel 2017, il turismo enogastronomico ha rappresentato il 26% del complessivo con oltre 110 milioni di presenze, di cui 43% italiani e il 57% stranieri (dati Isnart-Unioncamere 2018).
SOURCE: https://www.aise.it
By Kimberly Sutton Love is what brought Tony Nicoletta to Texas from New York.The transpl...
Little Italy San Jose will be hosting a single elimination Cannoli tournament to coincide...
The Wine Consortium of Romagna, together with Consulate General of Italy in Boston, the Ho...
Hey, come over here, kid, learn something. ... You see, you start out with a little bit of...
There's something to be said for having your food prepared tableside. Guacamole tastes fre...
Fiorenzo Dogliani, owner of Beni di Batasiolo, will join Carmelo Mauro for an exclusive wi...
The popular D'Amico's Italian Market Café, a 16-year-old mainstay of Rice Village, is head...
Sunday December 14, 5.30 pmSole Mio - 8657 S Highland Dr, Sandy (Utah) 84093 The Italian...