
BY: http://www.vocedeiberici.it
La Nasa ha utilizzato computer Made in Italy per calcolare le orbite dei viaggi spaziali, compresa la missione dell’Apollo 11 che ha portato l’uomo sulla Luna. Il computer era il P101 della Olivetti, il primo personal computer della storia, che venne realizzato da una squadra di cui faceva parte anche un vicentino, Gastone Garziera. Nato a Sandrigo nel 1942, Garziera oggi vive a Ivrea, dove arrivò a 19 anni, nel 1961.
«Ricordo che il P101 venne presentato a New York nel 1965 con una convention, come quelle rese famose dalla Apple – racconta Garziera -. Per dare una dimostrazione della macchina, venne caricato un programma per calcolare le orbite di un satellite. Quello che mi raccontò il responsabile marketing della Olivetti è che in sala c’erano ei tecnici della Nasa e che quando videro la presentazione ordinarono subito una quarantina di macchine».
SOURCE: http://www.vocedeiberici.it/
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...
The Italian rail infrastructure administrator Ferrovie dello Stato Italiane has unveiled i...