
BY: Alessandra Rossi
"Sarà soprattutto un luogo di memoria, inclusione e democrazia". Così, Piero Campodonico, direttore del Muma (Museo del Mare di Genova) presenta il futuro Museo nazionale dell'emigrazione italiana, ospitato nell'edificio della Commenda di Pré, nel centro storico di Genova, a due passi dal mare.
Il termine dei lavori è previsto nei primi mesi del 2022, ma gli interventi non saranno invasivi, come spiegato da Francesco Buonfantino, capo progettista del Mei, in una conferenza stampa: "Gli interventi per l'adeguamento dell'edificio a museo saranno minimi e facilmente reversibili. Si tratterà di microinterventi chirurgici di rammendo - ha spiegato - ci sarà un allestimento dinamico proprio perché l'emigrazione è un processo in continua evoluzione".
SOURCE: https://www.agi.it
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...
When Cayuga Museum Executive Director Eileen McHugh was approached by a group of Italian-...
The subject of immigration has always been a hot political topic in the United States. The...