
Compie 20 anni l'Mp3, il formato che ha cambiato radicalmente il modo di distribuire la musica nel mondo e ha portato la rivoluzione delle playlist personalizzabili anni prima dell'arrivo di iTunes, iPod e dello streaming. Una rivoluzione nata non dall'industria musicale, ma da un collettivo internazionale di scienziati coordinato da un ingegnere italiano, Leonardo Chiariglione, che il Time negli anni Novanta ha inserito tra i cinquanta uomini più influenti al mondo in campo tecnologico.
"Per la prima volta l'Mp3 ha consentito che la musica fosse organizzabile dall'utente, ha spostato la capacità di scegliere dal fornitore all'ascoltatore", spiega all'ANSA Leonardo Chiariglione, settantenne di Almese, in Piemonte.
Source: http://www.ansa.it/
For the first time ever, The Cathedral of St. John the Divine, in collaboration with the O...
Hoboken’s favorite son, Frank Sinatra, continues to evoke images of the good life nearly 1...
The Mattatuck Museum (144 West Main St. Waterbury, CT 06702) is pleased to celebrate...
For the final performance of his spring solo tour, Italian classical guitarist Roberto Fab...
Saturday, february 28 - 7 pm ESTChrist & Saint Stephen's Church - 120 W 69th St,...
Summer saw the passing of two of opera's most iconic figures: Licia Albanese, at the age o...
Il mondo di Luciano Pavarotti e la sua grande carriera di cantante lirico rivivranno il 23...
By Richard Hutton While he has carved out quite a nice career for himself as an a...