
di Arcangelo Rociola
Un incontro con Dario Franceschini, hanno presentato il loro progetto che è piaciuto al ministro. La startup incubata da H-Farm racconta l'accordo e perché sono stati scelti per monitorare la reputation dei musei italiani. «Abbiamo incontrato il ministro Dario Franceschini ad un evento qualche settimana fa. Gli abbiamo spiegato il nostro progetto sulla reputazione dei musei italiani. Lui dopo qualche settimana ci ha contattato». Forse è raro che un ministro richiami a stretto giro una startup per saperne di più sulle sue attività. Ma sta volta è successo.
E' nato così l'accordo tra il ministero dei Beni culturali e il turismo e Travel Appeal, l'azienda incubata da H-Farm che ha sviluppato un algoritmo proprio per valutare l'appeal online. Lo racconta a StartupItalia! il ceo e founder Mirko Lalli. Forniranno al ministero il loro algoritmo per calcolare la reputazione online di 27 musei italiani. Lalli sembra avere ben chiara la portata dell'accordo. Quella simbolica al di là di quella commerciale. «I musei italiani oggi sono concentranti più sulla "conservazione" che sulla "valorizzazione". Il fatto di porsi nell'ottica di ascoltare e usare i dati di ascolto per migliorare, beh è una bella cosa».
Source: http://startupitalia.eu/
The Italian rail infrastructure administrator Ferrovie dello Stato Italiane has unveiled i...
One of the most-well known relics in archeological history is leading researchers to belie...
Thanks to a new 3D visor, visitors to Caracalla's Baths in Rome have been restored to thei...
Un premio annuale per valorizzare e sostenere la creatività e il talento dei giovani artis...
Italian agriculture could be close to a turning point, thanks to genetic engineering. This...
In 2021 italiana.esteri.it launched an ambitious project: Ritratti di donne, a gallery of...
For centuries, the massive marble quarries above the Tuscan city of Carrara have provided...
When: Friday, April 26, 2019 from 7:00 PM to 9:00 PM Where: Italian Cultural Institute | 5...