
BY: NICOLETTA PISANU
La comodità di non dover cambiare le pile per vent’anni. L’idea è diventata realtà grazie a un ricercatore dello Iuss di Pavia, Gianni Lisini. Vogherese, 40 anni, Lisini ha brevettato l’accumulatore ibrido, la cosiddetta pila eterna: «Ho pensato di creare un prodotto che risolvesse il problema di dover cambiare le batterie», ha spiegato.
Ingegnere elettronico, allo Iuss-Istituto universitario di studi superiori di Pavia, Lisini si occupa di astrofisica: «Ho lavorato da solo a questa mia idea e l’ho brevettata a mie spese. È un iter piuttosto costoso, il testo va fatto scrivere da un esperto, poi ci sono le tasse di deposito – ha raccontato – L’ho presentato nel 2014 e dopo un anno ne è stata riconosciuta l’inventiva, il fatto che si trattasse di qualcosa di non ancora noto. Ho esteso successivamente il brevetto anche all’Europa e agli Stati Uniti».
SOURCE: http://www.ilgiorno.it
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
In mattinata ha incontrato il sindaco di Como, Mario Lucini, assieme all'assessore Gisella...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
by Claudia Astarita A recent study on 120 artisan SMEs of excellence – conducted...
Sunday, November 23 - 2 pmWhen: Sunday, November 23, 2014 2:00-4:00 pm Where: UL 1126 in t...