
BY: Manuela D'Alessandro
AGI Da Pianengo, provincia di Cremona, l’idea, primi al mondo, di intitolare una piazza ai “morti e agli eroi del coronavirus”. Il progetto non solo diventerà presto realtà ma il 25 luglio, giorno in cui la memoria della pandemia diventerà un luogo di passeggio e incontro, anche altre due città nel mondo seguiranno l’esempio.
“Tutto è nato alla fine di marzo, nel pieno del contagio - racconta all’AGI il sindaco Ernesto Roberto Barbaglio - quando un concittadino ha proposto di fare qualcosa perché anche chi verrà dopo di noi ricordi quanto successo e coltivi la gratitudine per chi si è speso così tanto per gli altri e il rispetto per chi se n’è andato.
SOURCE: https://www.agi.it
In mattinata ha incontrato il sindaco di Como, Mario Lucini, assieme all'assessore Gisella...
by Claudia Astarita A recent study on 120 artisan SMEs of excellence – conducted...
Sunday, November 23 - 2 pmWhen: Sunday, November 23, 2014 2:00-4:00 pm Where: UL 1126 in t...
As the Italian government prepares to bring in “phase two” of the national lockdown measur...
Italy delivered the first shocking confirmation of locally transmitted coronavirus infecti...
The first line in the email said everything. "Buffalo lost a part of its soul yesterday wi...
For those struggling with lockdown in Italy right now - or the prospect of it elsewhere -...
John F. Kennedy, Robert F. Kennedy, Martin Luther King. Tre figure iconiche di quel moment...