
Un particolare momento della storia d'Italia è rievocato nella mostra "Meo Carbone. The Dream – Omaggio all'emigrazione italiana negli Stati Uniti d'America nel XX secolo". È il periodo che segue la fine della seconda guerra mondiale, quando migliaia di connazionali, bisognosi di riappropriarsi di un presente per sperare in un futuro, sono costretti ad abbandonare il proprio paese per raggiungere il grande sogno, l'America.
Proprio qui, più precisamente a Chicago, nel 1995 l'artista Meo Carbone visita la mostra fotografica "La Storia degli Italiani a Chicago", curata da Dominic Candeloro, storico della diaspora del popolo italiano nel Nord America.
Source: http://www.cinquequotidiano.it/
When the fire hydrants begin to look like Italian flags with green, red and white stripes,...
Award-winning author and Brooklynite Paul Moses is back with a historic yet dazzling sto...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
For Italians, and Romans in particular, the Open is not just a tennis tournament where cha...
"Italian-Americans came to our country, and state, poor and proud," Johnston Mayor Joseph...
In doing reseach for this post, I was sure that Italian immigrants found their way to Detr...
"The people who had lived for centuries in Sicilian villages perched on hilltops for prote...