Il viaggiatore diventa agricoltore e artigiano con la piattaforma del turismo esperienziale

Jun 19, 2015 889

di Camilla Pisani

Le vacanze intelligenti, sdoganate da Alberto Sordi in un vecchio film degli anni '70, si evolvono, adeguandosi alle richieste del nuovo turismo alternativo: oggi, chi prenota un viaggio preferisce «fare esperienze uniche» e «arricchire il proprio bagaglio culturale» ben nove volte in più rispetto al tradizionale dualismo mare o montagna.

I dati emersi dal TripBarometer 2014, studio condotto da TripAdvisor che analizza i trend turistici, evidenziano come il viaggio debba diventare soprattutto sinonimo di nuove esperienze. Su 55 mila interviste, condotte dal sito di recensioni la scorsa estate, il 71% degli interpellati ha dichiarato di voler partire per «allargare i propri orizzonti», il 55% per «cercare esperienze uniche e interessanti», il 44% per «arricchire le proprie conoscenze culturali», mentre il 36% vuole «calarsi nella cultura locale».

Read more

Source: http://corriereinnovazione.corriere.it/

You may be interested