
Uno studente lucano vince una sfida a livello mondiale, intascando 20 mila dollari. Si tratta di Alessio Gravina, studente 23enne di Maratea, che ha vinto in team il Fujitsu AI-NLP Challenge, una sfida al livello mondiale per sviluppare un programma in grado di scegliere la risposta corretta a domande poste in lingua inglese.
Lo studente marateota, con Silvia Severini di Jesi, e Federico Rossetto di Bassano del Grappa, ha progettato una «rete neuronale profonda», aggiudicandosi la considerevole somma di 20mila dollari. A renderlo noto è l’Università di Pisa che spiega «si tratta di un algoritmo che impara ad analizzare le domande attraverso un innovativo “meccanismo di attenzione” per focalizzare le parti del testo più rilevanti ai fini di individuare le risposte corrette».
SOURCE: https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it
Dennis Palumbo is a thriller writer and psychotherapist in private practice. He's the auth...
Arnaldo Trabucco, MD, FACS is a leading urologist who received his medical training at ins...
You can tell she fills with excitement when she has the chance to show an important archae...
AGENDA 12.00 – 12.15 Light lunch12.15 – 12.30Welcome addresses Lorenzo Mannelli, MD, PhD...
by Claudia Astarita The food farming sector is still one of the engines of Italia...
Valsinni- Italia, terra di emigranti. Presentato a Valsinni il nuovo saggio storico di Raf...
A volcano near Rome thought to be extinct appears to be waking up and entering a new erupt...
The “Lovers of Modena”, a pair of skeletons so called because they were buried hand-in-han...